eventi "il borgo"

eventi medievali e fantasy

Soncino

Halloween in rocca

ogni 31 ottobre - soncino (CR)

La notte più spaventosa dell’anno ambientata nella Rocca sforzesca di Soncino (CR) con suggestive ambientazioni, musici pagan-folk e “Dolcetto o scherzetto?” per i più piccoli.

Durante la serata sarà possibile assistere a numerosi spettacoli con il fuoco e di giocoleria, partecipare ai laboratori e gustare prelibatezze!

Orari e biglietti:

L’evento sarà aperto al pubblico venerdì 31 ottobre dalle 18.00 a mezzanotte, con ultimo ingresso alle 23.00. 

Gli spettacoli si alterneranno per tutta la serata, il programma completo con gli orari uscirà qualche giorno prima sulle pagine social Terre del Drago. 
 
I biglietti sono disponibili online cliccando sul pulsante qui sopra fino a mercoledì 29 ottobre. Successivamente saranno disponibili in loco la sera di venerdì 31 ottobre. 
L’evento non è a numero chiuso. 
 
Attenzione: 
È vietato l’ingresso agli animali.
È vietato il volo di droni sullo spazio della manifestazione, anche se comandati dall’esterno. 
Contatti

 

Alcuni scatti dell’edizione 2024:

carte, libri e lettere

16 novembre 2025 - soncino (CR)

Francesco Galantino, lo storiografo che scrisse la “Storia di Soncino”

Un convegno che indaga la vita dello studioso tra i centri di Soncino, Cremona e Milano. 

A breve tutti i dettagli. 

Contatti

 

L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Castrum Soncini. 

soncino fantasy

ogni 25 aprile - soncino (CR)

Con Soncino Fantasy, la Rocca sforzesca di Soncino (CR) apre le porte al regno della Fantasia!

Un evento che fa rivivere ai suoi spettatori le più famose saghe fantasy che hanno accompagnato l’infanzia e l’adolescenza di diverse generazioni. 

Durante tutta la giornata presenti banchi e botteghe, esibizioni di falconeria, animazione per bambini, laboratori, accampamenti medioevali all’interno della Rocca, spettacoli di giullari e danzatrici, musici itineranti e tanto altro! Sempre presente la zona ristoro con succulente degustazioni.

Alcuni scatti dell’edizione 2025:

castrum soncini

01 giugno 2025 - soncino (CR)

Il lato nascosto di Soncino.

Il borgo medievale di Soncino (CR) è famoso per diversi punti di interesse che si possono ammirare in superficie tra cui la maestosa Rocca sforzesca. Tuttavia, le sue strade nascondono una rete intricata di sotterranei che l’Associazione Castrum Soncini ha studiato e ripulito fin dalla sua fondazione nel 1995.

Tra gli eventi di Terre del Drago, si inseriscono i festeggiamenti per il 30° anniversario di attività dell’Associazione Castrum Soncini che ha portato i partecipanti alla scoperta di alcuni punti di discesa sotto il suolo soncinese che solitamente sarebbero inaccessibili.

L’evento è stato realizzato dall’Associazione Castrum Soncini con cui Terre del Drago collabora.

RIEVOCAZIONE "ladyhawke"

4-5 ottobre 2025- Soncino (CR)

C’è aria di Medioevo a Soncino 

Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 la Rocca sforzesca di Soncino (CR) fa un salto indietro nel tempo per un weekend nel Medioevo. Da diversi anni la Confraternita del Dragone e Corte XIII secolo, con il loro spirito filologico fanno rivivere la vita medievale all’interno della Rocca sforzesca con scontri tra masnade e tornei di milites.

Ladyhawke, 1985 – 2025

L’edizione 2025 è molto speciale, ricorre infatti il 40° anniversario dall’uscita nelle sale cinematografiche di “Ladyhawke“, film hollywoodiano che è stato in parte girato nella Rocca sforzesca di Soncino. Per omaggiare il film, all’interno dell’evento è stata inserita una mostra dedicata al film con la raccolta di foto e memorie di chi ha partecipato alla realizzazione delle scene soncinesi come comparsa. Lo spettacolo teatrale dedicato alle scene più salienti della trama, la presenza di lupi, falchi e artigiani faranno rivivere il mercato medievale e gli antichi mestieri del tempo in cui “Ladyhawke” è ambientato.

L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Castrum Soncini.

Alcuni scatti dell’edizione 2024:

eventi medievali

romanengo

RIEVOCAZIONE MEDIEVALE

21 SETTEMBRE 2025 - Romanengo (CR)

La Rievocazione raddoppia nel 2025

Una nuova collaborazione si apre per Terre del drago che nel 2025 gestirà la Rievocazione storica medievale presso la Rocca di Romanengo (CR). L’evento sarà aperto al pubblico domenica 21 settembre dalle 10.00 alle 18.00. Per tutta la giornata si alterneranno spettacoli di giullari, menestrelli e musici. Sarà presente un mercato medievale dove gli artigiani vi mostreranno gli antichi mestieri. 

Contatti